Le luci si accendono, tutto intorno si respira clima di festa mentre di sottofondo si ascoltano le musiche tipiche del periodo Il Natale è una festività connotata da diversi simboli: l’albero, il ...
Chi ama il Festival custodisce nel cuore quelle che considera le canzoni più belle di Sanremo. Non esiste un elenco che sia valido per tutti, in quanto sta a ciascuno individuare i propri brani ...
Scritta nel 1982 pochi giorni dopo la nascita del figlio Giovanni, Avrai è uno struggente augurio, ma anche una promessa, che Baglioni ha composto quasi in forma di poesia. Descrivendo in maniera ...
Perfezionista, pragmatica, Mina non ha mai voluto fare l’attrice. Non perché non ci sarebbe riuscita (nella sua carriera ha ampiamente dimostrato di saperci fare con la macchina da presa) ma perché ha ...
Per la generazione X e dintorni, creare una compilation registrata su musicassetta è stato un gesto quotidiano. Ore e ore passate in silenzio ad attendere alla radio il giusto pezzo da incidere sul ...
Compie 85 anni un’icona della musica e dello spettacolo italiani. Il 25 marzo è il compleanno infatti di Mina, fra le più grandi interpreti della canzone italiana con decine di brani divenuti cult e ...
I clienti della Tim, infatti, avranno la possibilità di ascoltare e anche scaricare la canzone sul proprio cellulare grazie a «i.Music store», il servizio che permette di comprare gli ultimi successi ...
Ci sono canzoni che sembrano scritte proprio per quei momenti in cui si è più scoperti, momenti in cui si ha bisogno non tanto di conforto, ma di uno spazio in cui la fragilità sia legittima. Non è ...
Il cantautore siciliano è nato il 23 marzo del 1945 ed è morto il 18 maggio del 2021. Ci ha lasciato un patrimonio di album che spazia tra generi diversi, unisce musica e spiritualità, va oltre il ...
Pseudonimo di Guglielmo Bruno, è nato a Torino il 28 agosto 1985 ed è figlio di musicisti. Ha partecipato due volte al festival di Sanremo con i brani Mai dire mai (La locura) e Grazie ma no grazie.
Impossibile immaginare oggi artisti come Prince, D’Angelo e Lenny Kravitz e buona parte dell’hip hop old school e G Funk senza il fondamentale apporto e l’influenza di George Clinton, leader dei ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results